Utilizziamo solo cookie tecnici per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente.
La seconda ospite di Marzo è Carla Girelli 36 anni, nata e residente fino a diciotto anni a Latina da mamma gallurese e papà continentale. Carla ha frequentato il liceo artistico, e attualmente lavora come geometra nel suo studio ad Olbia. Mamma di due bimbe,ha tante passioni, tra cui la scrittura , la pittura e il…
Leggi tutto
Non poteva non essere una donna la nostra artista per l’8 Marzo! Armata di tele, cavalletto e colori Sebastiana, Nella per gli amici, arriva con entusiasmo e la paura di non avere un autentica ispirazione immediata. Ma i colori si svelano subito ottimi alleati e tranquillamente l’idea prende forma e sfumature chiare fino a delineare…
Leggi tutto
L’apripista del nostro progetto di ospitalità, SANDRO MARCHI, arriva da GAVOI borgo gioiello circondato dai monti del Gennargentu, nel centro della Sardegna. Amante della sua terra, della campagna dove a lungo ha lavorato, scopre nella sua passione per la pittura, un opportunità per creare e rappresentare immagini a lui care, ricevendo nel tempo sempre più consensi e riconoscimenti. “Ho…
Leggi tutto
La festa dei fuochi dedicata a Sant’Antonio Abate celebrato il 17 Gennaio, apre in Sardegna i festeggiamenti del Carnevale, che si protrae fino al martedì grasso e rappresenta una delle feste più antiche dell’isola . Enormi cataste di legna vengono bruciate in onore del santo che secondo la leggenda scese all’inferno per rubare al diavolo…
Leggi tutto
In una tiepida domenica invernale partiamo da Tempio alla scoperta di un territorio molto vicino a noi, ricco di storia e archeologia. Dopo soli 20 km di strada arriviamo in Anglona, storica regione da sempre molto abitata, affacciata sul Golfo dell’Asinara, il cui confine naturale con la Gallura è delimitato dal fiume Coghinas. A nord…
Leggi tutto
Non è strano, è inverno, e finalmente è arrivata la neve. Erano strane le temperature che ci hanno accompagnato fino a Natale, gli alberi in fiore come a primavera, le serate tiepide da lasciare a casa i cappotti, gli aperitivi all’aperto per le vie di Tempio. E’ giovedì sera, viene diramata un allerta per previsioni…
Leggi tutto
La natura è da sempre un continuo stimolo per la creatività umana, arte allo stato puro, con le sue forme, i suoi colori, le sue sfumature. Facile lasciarsi andare all’immaginazione davanti a un cielo azzurro, dentro il silenzio di un bosco, su una montagna colma di silenzi. Ogni momento infinitesimale può alimentare una creazione artistica…
Leggi tutto
“Un antica leggenda scandinava racconta di Baldur , figlio del Dio Odino,ferito gravemente da un dardo durante una battaglia. Colpito si accasciò su una pianta di agrifoglio e morì. Il padre Odino decise di trasformarla in una pianta sempreverde con tante bacche rosse che ricordassero la morte eroica di suo figlio. Da allora la pianta…
Leggi tutto
Un piccolo centro abitato da duemila anime, al centro della Gallura, tra i comuni di Tempio e Arzachena,Luogosanto è incastonato come una gemma tra una folta vegetazione di alberi secolari e vanta un ampio patrimonio storico e culturale. Ospita fieramente la Basilica di NOSTRA SIGNORA DI LUOGOSANTO REGINA INCORONATA DI GALLURA , numerose chiese, se…
Leggi tutto
” L’altare era tutto adorno di rami di corbezzolo coi frutti rossi, di mirto e di alloro. I ceri brillavano tra le fronde e l’ombra di queste si disegnavano sulle pareti come sui muri di un giardino. In un cappella sorgeva il presepio, con una montagna fatta di sughero e rivestita di muschio. I Re…
Leggi tutto